Claudia Pandolfi profondamente colpita dai commenti su Il ragazzo dai pantaloni rosa

SHARE
SHARE

Claudia Pandolfi profondamente colpita dai commenti su Il ragazzo dai pantaloni rosa: “Situazioni sgradevoli, mi dispiace”Claudia Pandolfi, in un video, esprime la sua vicinanza a tutte le persone che hanno subito bullismo. Molti le hanno scritto dopo aver visto Il ragazzo dai pantaloni rosa, il film in cui interpreta la madre di Andrea, Teresa Manes, e non è riuscita a trattenere le lacrime: “Mi dispiace che abbiate dovuto affrontare così tanto dolore nella vita”.

Claudia Pandolfi ha pubblicato un video su Instagram poche ore fa, in cui, in lacrime, si dice devastata dai commenti ricevuti da chi ha visto Il ragazzo dai pantaloni rosa, film ispirato alla vera storia di Andrea Spezzacatena, il giovane che si è tolto la vita a 15 anni dopo essere stato vittima di bullismo. L’attrice interpreta Teresa Manes, la madre di Andrea, e negli ultimi tempi ha letto messaggi da persone che hanno subito bullismo, proprio come Andrea, che le hanno spezzato il cuore. “Mi dispiace che abbiate dovuto affrontare questo dolore”, sono le sue parole.

Le parole di Claudia Pandolfi in lacrime

“Non ho mai parlato direttamente in questo modo alle persone che mi seguono sui social. C’è sempre stata una certa distanza da parte mia”: così inizia il discorso di Claudia Pandolfi su Instagram, condiviso poche ore fa. L’attrice ha parlato ai suoi follower e, in lacrime, ha affermato: “Ma sto leggendo così tanti messaggi da parte vostra, voi che siete andati a vedere Il ragazzo dai pantaloni rosa, e sto leggendo tanta gratitudine”. Con le mani sul viso bagnato di lacrime, ha proseguito: “Insomma, mi dispiace. Mi dispiace che accadano situazioni così sgradevoli, mi dispiace che abbiate dovuto vivere tanto dolore. Piango perché, sì. Ho molte incertezze, mi dispiace. Grazie per ciò che scrivete”.

“Questo film lo mostrerò anche al mio figlio più piccolo”

In un’intervista a Vanity Fair dello scorso ottobre, Claudia Pandolfi, parlando del film di cui è protagonista, ha affermato: “Il bullismo è un problema sociale, riguarda tutti. Questo film lo mostrerò anche al più piccolo dei miei figli, e dovrebbero guardarlo anche i genitori; anzi, andrebbe inserito nel corso pre-parto. Bisognerebbe comprendere subito cosa può succedere. Raccontare la storia di Andrea è un dovere”.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI