Crazy Pizza: un successo globale di classe e qualità

SHARE
SHARE

Una cascata di fiori e rose di diverse specie e colorazioni impreziosisce la facciata di un locale che sta attirando l’attenzione di molti: Crazy Pizza, l’insegna di Flavio Briatore. Al ridosso di un ampio dehors bordò, caratterizzato da eleganti sedie da regista e tavolini firmati dagli archistar del momento, il ristorante si è rapidamente affermato come un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e del design raffinato.

Ogni giorno, gruppi di curiosi si fermano per leggere il menù, attratti dall’atmosfera vivace e dall’appeal del locale. Alcuni si allontanano, ma molti, anzi moltissimi, tentano di entrare anche senza prenotazione, segno di un successo che non conosce sosta. Questo è il leitmotiv che si ripete a ogni pranzo e cena non solo a Montecarlo, dove abbiamo avuto il piacere di visitarlo recentemente, ma anche negli altri tredici Crazy Pizza sparsi in tutto il mondo, dalla Sardegna al Qatar, da Forte dei Marmi all’Arabia Saudita.

In ogni angolo del globo, il comune denominatore è la classe e la qualità che caratterizzano il locale. Ogni dettaglio è curato con attenzione maniacale, grazie alla collaborazione con marchi di lusso come Ferrari Spumanti e Illy Caffè, che contribuiscono a creare un’esperienza gastronomica unica. Questo impegno per l’eccellenza è ciò che distingue Crazy Pizza e lo rende un luogo d’élite per chi desidera gustare una pizza in un ambiente esclusivo.

Il successo di Crazy Pizza non si ferma qui. Dopo l’apertura del primo punto a Londra nel 2019, alla vigilia della pandemia di Covid-19, il marchio si prepara per una nuova avventura: l’inaugurazione di un locale a New York, nel quartiere di Soho, uno dei più affascinanti di Manhattan. Ma non è finita; a seguire, saranno aperti nuovi ristoranti anche a Belgrado e St. Moritz. Con queste nuove aperture, Crazy Pizza raggiungerà un totale di 17 città nel mondo.

Il 2024 si prospetta quindi come un anno ricco di inaugurazioni, con nuove aperture che hanno già toccato località come Napoli, Varazze e Roma. Le indiscrezioni parlano di un possibile arrivo a Torino nel 2025, un ulteriore segno del crescente successo e della popolarità del marchio.

Crazy Pizza non è solo un ristorante; è un’esperienza che combina gastronomia di alta qualità, design sofisticato e un’atmosfera vivace, rendendolo un luogo imperdibile per chi cerca il meglio della cucina italiana nel cuore delle metropoli più affascinanti del mondo. Con il suo continuo espandersi, Crazy Pizza si afferma come un simbolo di eccellenza e stile, pronto a conquistare anche i palati più esigenti.

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Facebook
Twitter

ULTIMI

ARTICOLI