Saint-Vincent, 14 aprile 2025 – Con un’esplosione di colori e creatività, si è conclusa la terza edizione di LaValléeTattooFest, un evento che ha trasformato il Palais Saint-Vincent in un palcoscenico vibrante di arte, emozioni e passione. Sabato 12 e domenica 13 aprile, oltre 100 tatuatori provenienti da ogni angolo d’Italia e dall’estero hanno animato la manifestazione, attirando un pubblico entusiasta che ha celebrato l’arte del tatuaggio in tutte le sue forme.

Un enorme grazie va a tutti i tatuatori, ai visitatori e ai performer che hanno reso questa edizione straordinaria. Tra i momenti più memorabili, spicca lo spettacolare Freak Show di Monique e Jacob Angel, che ha incantato il pubblico con esibizioni mozzafiato. Non sono mancati nemmeno i frizzanti numeri delle performer burlesque Chiara B., Sara Nice e Betty Fire, che hanno aggiunto un tocco di sensualità e divertimento all’atmosfera già elettrizzante. A fare da cornice a questa festa di colori è stata la voce incantevole di Barbara Morris, che ha guidato il pubblico attraverso le varie attività dell’evento, mentre DJ Polo ha curato la colonna sonora, creando un sottofondo perfetto per ogni momento.

La giornata di sabato ha visto una delle performance più attese: quella di Fra.Skin.Art, campionessa mondiale di body painting 2021, che ha realizzato dal vivo una creazione straordinaria, catturando l’ammirazione di tutti i presenti. La magia del festival è stata amplificata dalla diretta di Radio Reporter, condotta da Federico Borluzzi, che ha portato l’emozione del Palais direttamente nelle case di chi non ha potuto partecipare.

Oltre alla celebrazione dell’arte, LaValléeTattooFest ha avuto un impatto significativo sull’economia locale, con le strutture alberghiere che hanno accolto tatuatori, performer e appassionati, contribuendo così a rinvigorire il tessuto commerciale della regione. Con il progetto di valorizzazione dell’infrastruttura sportiva e congressuale del Palais Saint-Vincent previsto per il completamento entro l’anno, la location sarà sempre più accogliente e funzionale per eventi di richiamo.

I Tattoo Contest hanno messo in evidenza l’altissimo livello degli artisti presenti, con ben cinque tatuatori valdostani che sono saliti sul podio, dimostrando la grande qualità e la vivacità della scena tattoo locale. I vincitori sono stati:
- Luca Ruggeri (Otherside, Hône) – 1° posto Traditional
- Jas (Legend Tattoo, Pont-Saint-Martin) – 2° posto Traditional
- Alessandro Maggiulli (Legend Tattoo, Pont-Saint-Martin) – 3° posto Traditional
- Fabio Filippone (Aosta) – 2° posto Black & Gray
- Robert Pretari (Good Vibes, Saint-Vincent) – 3° posto Best of Color
Questi risultati non solo celebrano il talento individuale, ma rappresentano anche un trionfo collettivo per la comunità valdostana, un segnale di crescita e innovazione nell’arte del tatuaggio.
Un momento toccante dell’evento è stata la consegna del Premio in memoria di Enrico Maria Gambini, un tatuatore storico valdostano scomparso tragicamente nel 2018. Il premio è stato assegnato a Fabio Filippone, che ha ritirato la targa commemorativa in un’atmosfera carica di emozione, circondato da Bea, una delle figlie di Enrico, amici e colleghi. Questo gesto ha unito la comunità in un abbraccio di riconoscenza e affetto, onorando la memoria di un artista che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti.

L’edizione 2025 si distingue anche per la straordinaria diversità della platea di tatuatori, con una presenza equilibrata di generi e fasce d’età. Giovani professioniste come Missy, vincitrice del Best of Saturday, e Claudia Spizzi, vincitrice del Best of Color,entrambe appartenenti allo studio Cor Meum hanno dimostrato che il futuro del settore è luminoso e promettente, portando freschezza e innovazione a un’arte in continua evoluzione.

Organizzato dalla WildWestCrew, LaValléeTattooFest si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del tatuaggio, della performance e del lifestyle alternativo. Il tutto condito da un’area Street Food degna di nota, nel quale ha spiccato la presenza di 500 Mojito. Questo festival non è solo una celebrazione dell’arte del tattoo, ma un vero e proprio incontro di anime creative che si uniscono per condividere storie, emozioni e passione. L’attesa per la prossima edizione è già palpabile, promettendo un’altra celebrazione indimenticabile di talento e comunità.
